Castelnuovo: stanza multisensoriale all’avanguardia per i bimbi speciali della materna. Cascata di colori, suoni ed emozioni
Una porta aperta su “un altro mondo”. Sensoriale e quasi magico. Il soffitto illuminato dalla galassia, alle pareti schermi con 200 ambientazioni diverse: il bosco, il mare, il cielo, le stagioni… Sullo sfondo il suono di un temporale, la pioggia e le foglie che cadono. Atmosfere che trasportano emotivamente i bambini e li fanno sperimentare. Installazioni ad alta tecnologica che si muovono a sincrono, in uno spazio in cui il corpo si rilassa coinvolgendo molti più sensi, come anche equilibrio, temperatura, dolore, propriocezione (consapevolezza del proprio corpo, fondamentale per la crescita). Il bimbo viene, quindi, stimolato su grandi cuscini avvolgenti, sotto nuvole a led, in una piscina propriocettiva illuminata, su coperte a fibre ottiche, gioca con palle a led, pannelli interattivi con comandi vocali su cui scrive e disegna in molteplici colori. E può suonare tantissimi strumenti musicali, tra cui le campane tibetane o i tamburi vibranti. Insomma, offre esperienze tra realtà, musica, luce e fantasia. E molto altro ancora. Stiamo parlando della nuova aula multisensoriale, “Snoezelen room”, all’avanguardia nella didattica per lo sviluppo infantile, allestita nella scuola dell’infanzia “XI Aprile 1848” a Castelnuovo del Garda.
L’articolo è consultabile con abbonamento.
Effettua l’iscrizione per l’ Annuale oppure il Mensile
Se sei già abbonato esegui il login.
Clicca qui per ulteriori informazioni