Le prime belle notizie del nuovo anno: alla Pederzoli nascono due bambine nel cuore della notte

Luna, prima nata del 2021 con mamma Giulia Matassoni e papà Luca Guastalla, residenti a Caprino V.se
Apriamo il 2021 con le prime belle notizie del nuovo anno. Dopo tanta sofferenza per la perdita di molte persone colpite dal covid, nella notte sono venute alla luce delle nuove vite, fiammelle di un nuovo inizio. Nell’area gardesana, il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Pederzoli ha lavorato duramente nell’ultimo giorno dell’anno più funesto che si ricordi dal dopoguerra.
Sono nate tre femminucce e un maschietto. Due quasi in contemporanea intorno alle 19,30 del 31 dicembre: Nicolò e Mia, ultimi nati del 2020.
Due fiocchi rosa, invece, per le prime nascite del 2021. La prima ad aver visto la luce alle 1.53 è stata Luna Najwa, che porta il nome del satellite della madre Terra. Pesa 3810 grammi ed è la seconda genita di mamma Giulia Matassoni e di papà Luca Guastalla: a casa la attende il fratellino Julien. La seconda nascita, invece, è avvenuta giusto due ore dopo, alle 3.52: sempre un fiocco rosa per Matilde. Altri nuovi nati sono attesi per la giornata.
Il gruppo turnista della notte alla Pederzoli era composto dal dottore Del Corso e dalle ostetriche Michela, Camilla e Marta. La dott.ssa Gianna Perbellini, coordinatore infermieristico dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Pederzoli, diretta dal Dottor A. Lo Re, racconta le tante difficoltà di questo 2020: “L’anno che si è appena concluso è stato un anno che ci ha impegnato particolarmente, sia per l’emergenza Covid, che ci ha imposto regole da osservare e restrizioni da mettere in atto, sia per la chiusura temporanea del vicino Ospedale Magalini di Villafranca, che ha dettato una migrazione delle future mamme di quel territorio verso altre strutture, tra cui la nostra, facendoci superare già a novembre quota 1000 parti. In questo anno che abbiamo appena salutato, l’Ospedale Pederzoli, ha lavorato per migliorare e ampliare i servizi alle future mamme: tra questi il servizio di analgesia H 24 in travaglio di parto, diretto dal Dottor W. Mosaner, e l’implementazione dell’assistenza Neonatale, con un’area completamente nuova, diretta dal Dottor A. Bidan”. A.S.