Si solleva la protesta per la revoca della cittadinanza onoraria a Saviano votata dal consiglio comunale di Verona
Un consiglio comunale di fine anno nel capoluogo di provincia di Verona in cui 20 consiglieri della maggioranza Lega-Fratelli d’Italia hanno votato la delibera proposta dal leghista Alberto Zelger per revocare la cittadinanza onoraria di Verona concessa a Roberto Saviano nel 2008 con il voto trasversale di destra, sinistra e centro.
Mercoledì sera, 23 dicembre 202o, dopo 12 anni, alla vigilia di Natale, la maggioranza del sindaco Federico Sboarina ha appoggiato Zelger ed ha revocato la cittadinanza a Saviano, “colpevole” di aver criticato ripetutamente l’ex ministro Matteo Salvini. Ma non solo, per Zelger, Saviano si è “macchiato” anche di essersi schierato in favore dell’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, come di aver appoggiato la capitana Carola Rackete alla guida della Sea-Watch 3 nel salvataggio dei migranti in acque libiche.
L’articolo è consultabile con abbonamento.
Effettua l’iscrizione per l’ Annuale oppure il Mensile
Se sei già abbonato esegui il login.
Clicca qui per ulteriori informazioni