“Festa di Natale” all’ospedale di Malcesine del Licssom: operatori, amministratori e albergatori convergono sulla salvaguardia della struttura
Resoconto del Licssom sulla “Festa di Natale” organizzata dal Comitato il 29 novembre all’Ospedale di Malcesine. La festa si è svolta nella sala “Auditorium” con la partecipazione di numerosi pazienti dell’ospedale, albergatori, (che hanno offerto il “buffet augurale”), personale medico e paramedico, rappresentanti delle amministrazioni comunali locali di Malcesine, Brenzone e Torri del Benaco, rappresentanti delle componenti economiche del territorio gardesano iscritte al Licssom e le associazioni sportive locali, tra cui l’AIDM rappresentata dal vice presidente Mirco Croce.
Alla festa di Natale inizialmente aveva garantito la sua presenza il Direttore Generale dell’ULSS 9 Scaligera di Verona Pietro Girardi, che è comunque intervenuto via online ed ha ringraziato il personale medico e paramedico e quanti operano in questa struttura sanitaria.
Dopo la relazione del presidente del Comitato Adriano Piffer sono intervenuti Antonella Barzoi e Franco Zanetti dell’Associazione albergatori di Malcesine. Entrambi hanno posto l’accento sull’importanza dell’ospedale anche per il settore turistico. Altro intervento significativo è stato quello di Giacomo Simoncelli, già sindaco e ristoratore di Brenzone, che ha posto il tema di unificare tutte le azioni di quanti hanno un interesse amministrativo ed economico in un unico fronte collaborativo, che acquisisca la forza politico-propositiva di modificare ogni attacco alla struttura ospedaliera fondamentale per la zona gardesana.
Non da ultimo, ha preso la parola anche Livio Concini, Vice Sindaco e Assessore alla salute del comune di Malcesine, che ha informato i presenti sulla posizione assunta recentemente dall’Amministrazione Comunale in riferimento alle varie dimostrazioni di protesta, portate avanti dagli infermieri del punto di primo intervento contro l’ipotetica esternalizzazione del servizio emergenza e pronto soccorso verso una gestione privata. Ha riferito, poi, su quanto il neo costituito tavolo di lavoro inerente la situazione dell’ospedale di Malcesine ha proposto in tema di ricerca ed offerta di benefit riservati al personale, medico e paramedico, proveniente dall’esterno della area gardesana e assegnati a lavorare presso l’ospedale di Malcesine, per incentivare concretamente l’attrazione che la struttura sanitaria potrà esercitare su questo versante. L’intervento di Concini ha ricalcato per sommi capi quanto detto dal direttore generale Girardi, aspettandosi che fra qualche tempo siano riaperti i reparti ora chiusi, sia per carenza di personale (pad. B.), sia per ultimazione dei lavori di adeguamento impiantistico ancora fermi e in fase di ultimazione al pad. A.
E’ intervenuto, infine, anche Carlo Formaggioni, in rappresentanza degli infermieri dell’emergenza in capo al pronto soccorso, facenti parte del Comitato “Amici Ospedale di Malcesine”. Formaggioni ha posto in risalto come una volta l’Ospedale godeva di una propria e nota attrazione da fuori comune e che venivano anche in gran numero da fuori provincia e dal Meridione, al punto che molti si sono fatti una famiglia in zona, inserendosi sia nel lavoro specialistico all’ospedale che nella vita civile esterna.