39 Comuni veronesi fanno “cartello” contro la violenza sulle donne: 50 eventi in vista della giornata internazionale del 25 novembre
Trentanove Comuni uniti contro la violenza sulle donne. Il cartellone delle iniziative è stato presentato oggi, giovedì 15 novembre, nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri. Eventi promossi in vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre. Si terranno oltre 50 eventi sparsi per la provincia, tra cui flash mob, reading, spettacoli teatrali, convegni, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri sul tema della violenza contro le donne (calendario allegato).Programma Comuni a cura Cpo Provincia
Sono intervenuti il presidente della Provincia, Manuel Scalzotto, i consiglieri Albertina Bighelli e Ilaria Cervato, la presidente della Commissione alle pari opportunità della provincia di Verona, Silvia Zenati e Donatella Mereu, psicoanalista, psicoterapeuta e docente in ambito clinico forense e criminologico. Erano inoltre presenti le consigliere della Commissione provinciale e alcuni sindaci, consiglieri e assessori di 20 delle 39 amministrazioni che hanno aderito all’iniziativa e che hanno illustrato, con la presidente Zenati, il calendario degli appuntamenti.
Durante la conferenza stampa, inoltre, la dottoressa Mereu ha illustrato, in sintesi, alcuni aspetti psicologici e psichiatrici della violenza, sia perpetrata che subita ponendo l’accento sul ruolo e le responsabilità della collettività.
Questi i Comuni coinvolti: Affi, Bardolino, Belfiore, Bovolone, Brenzone sul Garda, Bussolengo, Buttapietra, Caldiero, Caprino Veronese, Casaleone, Castagnaro, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Cerea, Colognola ai Colli, Costermano sul Garda, Dolcè, Garda, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Lazise, Legnago, Minerbe, Nogarole Rocca, Oppeano, Pastrengo, Pescantina, Peschiera del Garda, Povegliano Veronese, Rivoli Veronese, Salizzole, San Bonifacio, San Giovanni Lupatoto, Sanguinetto, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sona, Valeggio sul Mincio, Verona e Villafranca.