La storia del leggendario “trenino” per Garda e Caprino ricostruita nel libro di Fabio Gaggia andato a ruba
Quel trenino che dal 1889 al 1956 ha viaggiato da porta San Giorgio a Verona fino a Caprino, attraversando la Valpolicella, il fiume Adige, per risalire sbuffando lungo la Valle del Tasso (a volte i passeggeri scendevano per spingerlo nelle salite), e giungere poi ad Affi. Da lì la linea si divideva in due tronchi: una continuava verso Costermano per arrivare al capolinea di Caprino. Un altro tronco, invece, lungo 11 chilometri, fu costruito solo 15 anni dopo: dal 1904, infatti, dalla stazione di Affi si poteva viaggiare su rotaia fino a Bardolino e arrivare al capolinea di Garda, passando per le stazioni di Cavaion e Calmasino.
L’articolo è consultabile con abbonamento.
Effettua l’iscrizione per l’ Annuale oppure il Mensile
Se sei già abbonato esegui il login.
Clicca qui per ulteriori informazioni