Peschiera diviene “museo a cielo aperto”: visitabile con le audio guide a piedi e in barca. Entra nel circuito anche la visita guidata all’ex carcere
Il Comune di Peschiera del Garda trasforma la cittadina in un museo a cielo aperto. Chi desidera visitarla può munirsi di un’audioguida in tre lingue, come quelle che vengono date all’interno dei musei classici. Un’innovazione nel campo dell’informazione turistica e di divulgazione storica della località. Peschiera, infatti, è un importante esempio di Città fortificata, con tante strutture militari di epoche diverse, completamente circondata dall’acqua e canali che corrono attorno alla sua fortezza dalla forma pentagonale. La si può anche definire la piccola Venezia del Lago, patria della Repubblica Serenissima, come testimonia anche il Leone di San Marco ritrovato, a testimonianza di quando entrò a far parte, nel 1439, della Serenissima Repubblica di Venezia.
L’articolo è consultabile con abbonamento.
Effettua l’iscrizione per l’ Annuale oppure il Mensile
Se sei già abbonato esegui il login.
Clicca qui per ulteriori informazioni