21 giugno: giornata internazionale della giraffa. Dimezzata la popolazione mondiale, rischio alto per la “masai del Kilimangiaro”
Venti anni fa, le giraffe che popolavano il continente africano erano più di 155mila. Oggi, dopo uno studio genetico pubblicato su Current Biology nel settembre scorso, la scienza afferma che esistano quattro specie di giraffa distinte, per un totale di esemplari che non raggiuge i 100 mila. E tra queste, ce n’è una che meglio di tutte rappresenta l’estinzione silenziosa del mammifero più alto del Mondo: è la giraffa masai, anche detta del Kilimangiaro, alla quale è dedicata la quarta Giornata Mondiale della Giraffa, indetta dal Giraffe Conservation Fund.
L’articolo è consultabile con abbonamento.
Effettua l’iscrizione per l’ Annuale oppure il Mensile
Se sei già abbonato esegui il login.
Clicca qui per ulteriori informazioni