Garda: Il M5S chiede si faccia luce sull’inquinamento del torrente Gusa
“Il lago di Garda è un bene da salvaguardare. Si parla quotidianamente di turismo e sviluppo mentre solo raramente viene affrontato il problema dell’inquinamento delle acque. Il M5S, a questo proposito, ha creato da qualche anno un gruppo di lavoro composto da esperti del settore, denominato “Meetup 3 sponde”, formato da attivisti, consiglieri comunali, regionali e parlamentari che si occupano della tutela delle acque del lago. – scrivono in una nota le due consigliere comunali di Garda del M5S – Anche a Garda la situazione non è rosea: le analisi effettuate dalla Goletta dei Laghi di Legambiente hanno evidenziato che la foce del torrente Gusa è fortemente inquinata. Già dal 2010 era risultata essere inquinata e successivamente nel 2012 in poi fortemente inquinata: il tema quindi è noto da tempo, perché fino ad ora nessuno è intervenuto?”.
“La tutela del lago è un tema a cui noi teniamo particolarmente – sottolinea la capogruppo Irene Moretti – per questo ci siamo attivati subito ed il giorno 23 agosto abbiamo richiesto al Comune la documentazione necessaria per approfondire la questione e chiedere una soluzione risolutiva. “ Ed anche la collega consigliera Anna Forese, aggiunge: ” Temiamo che nel torrente confluiscano scarichi non autorizzati, per questo abbiamo chiesto di documentare la situazione degli scarichi lungo il corso del torrente inclusa la zona artigianale.”