Castelnuovo: dom 4 sett biciclettata tra le cantine in favore di Accumoli
Domenica 4 settembre biciclettata in favore del Comune di Accumoli colpito dal sisma. “Pedalando per vigneti”, l’evento in bici fra cantine e aziende agricole di Castelnuovo del Garda, organizzata dall’associazione Amici di Gianluca onlus, in collaborazione con l’assessorato all’Agricoltura e ai Percorsi turistico-culturali del Comune. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto agli abitanti del Comune di Accumoli, recentemente colpito dal terremoto.
Le varie tappe saranno dislocate su un tracciato di circa 25 chilometri, allietate da stuzzichini, con conclusione al Brolo delle Melanie con tortellini e degustazione dei vini delle cinque Cantine incontrate lungo il percorso.
«Il nostro scopo è quello di far scoprire in modo piacevole a cittadini e turisti il nostro territorio, portandoli a degustare i prodotti locali a contatto con la natura – sottolinea l’assessore all’Agricoltura e ai Percorsi turistico-culturali del Comune, Elena Tenero –. Un invito a saper scegliere i prodotti freschi e locali e ad incontrare le aziende, dove magari ritornare per l’acquisto diretto».
La partenza è fissata alle 8.30 dalla Cantina di Castelnuovo del Garda con colazione a base di biscotti, the e caffè. Prima sosta all’azienda agricola Corte Sant’Arcadio, seguita da quattro tappe: Cantina Poggio delle Grazie, azienda agricola Frezza, apicoltura Campagnari e azienda agricola La Palazzina. Conclusione con il pranzo all’ arrivo al Brolo delle Melanie. Ci sarà anche la possibilità di acquistare i prodotti tipici prodotti da alcune aziende agricole del territorio.
Le adesioni si ricevono alla Cantina di Castelnuovo mercoledì 31 agosto, giovedì 1 e venerdì 2 settembre dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso della biciclettata, sino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. La quota è di 10 euro per gli adulti e di 7 euro per i ragazzi dai 6 ai 17 anni, gratis per i bambini fino a 5 anni.
È inoltre possibile noleggiare la bici (al costo di 10 euro per la city bike e di 15 euro per la mountain bike; 8 euro le bici per bambini). La prenotazione va effettuata via mail a bikelandtour@gmail.com o al 348 1800392 entro il 31 agosto.