“Condanna” dei sindaci dell’Ulss 22 all’ex direttore Dall’Ora: “Ha risparmiato sulla pelle delle donne”
Voto di condanna all’unanimità degli amministratori della Conferenza dei Sindaci dell’Usl 22, per il premio di 20 mila euro elargito nel 2014 all’ex direttore generale Alessandro Dall’Ora, per aver raggiunto un bilancio in attivo dell’azienda.
“Medaglia”, che secondo i sindaci, ha un rovescio: quello di aver tagliato per far quadrare i conti il servizio di screening mammografico sul territorio. E’ così che la sindaca di Peschiera, Orietta Gaiulli, ha richiesto una presa di posizione alla Conferenza dell’Usl 22, accolta dai 29 amministratori presenti (sui 37 Comuni del distretto).
“Con l’approvazione della mozione di Peschiera esprimiamo il nostro disagio per il premio assegnato a Dall’Ora –ha precisato la presidente della Conferenza, la sindaca di Sommacampagna Graziella Manzato – Un bilancio in attivo raggiunto sulla pelle delle cittadine del nostro territorio”.
Nel documento Gaiulli riporta l’attenzione ai dati che porrebbero l’Usl 22 in vetta ad una triste classifica: i tumori alla mammella pare abbiano avuto un aumento dell’11,3 per mille, rispetto alla media regionale del 5,6, dovuto ad un possibile collegamento del blocco dello screening per 18 mesi, dall’inizio 2011 a fine giugno 2012. Di conseguenza sarebbero, quindi, aumentati anche gli interventi chirurgici su neoplasie riscontrate, andando ad incidere così molto anche sui costi sanitari generali. Inoltre, le donne, si stanno rivolgendo sempre più alle cliniche private per gli esami mammografici.
Per questo Gaiulli, chiede nel documento – inviato per conoscenza anche al governatore Luca Zaia, all’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto e ai commissari del distretto – di includere gli ospedali di Peschiera e di Negrar nel programma di screening regionale, per evitare lunghe trasferte alle pazienti costrette ad andare fino a Marzana, dove ogni due settimane vengono eseguiti i radiogrammi di sospetto. A.S.
Sono completamente d’accordo con la sig.ra Gaiulli, io ho appena fatto l’esame senologico completo a Villafranca ( trovata benissimo) ma quando é arrivato il momento di prenotare X l’anno prossimo mi hanno detto che fino a Marzo si può prenotare solo a Bussolengo e comunque il cassiere non sapeva se e quando apriranno le prenotazioni X Villafranca…. ASSURDO !!! Consiglio di controllare anche come fanno presto a rifiutare gli ausili X disabili , ausilio particolari che invece all’usl 20 passano senza problema NF WALKER, ho un bimbo affetto da diplegia spastica e sono SCAPPATA dalla mia usl 22 perché ricca di INCOMPETENTI nel campo riabilitativo , con conoscenze OBSOLETE e mi sono dovuta rivolgere all’usl 20 dove per fortuna mi hanno indirizzata e seguita . Oggi il mio bimbo dopo un intervento di SDR fatto da medici AMERICANI ha la sua situazione motoria completamente cambiata migliorata in modo esponenziale rendendolo quasi del tutto autonomo . Ma tutto questo all’usl 22 Nn interessa l’importante è mangiare soldi ai contribuenti !!! Questo intervento CAMBIA la vita di tutti i bambini affetti da diplegia o tetraplegia in America lo fanno da 20 anni, ora anche al Gheslini di Genova Xchè Nn informarsi e indirizzare i genitori??? Nn dico che a Villafranca debbano operare ma almeno CONOSCERE!!! Il dott ABBOTT aveva fatto una convention a Verona ma a quanto pare ai vari fisiatri e fisioterapisti Nn interessa imparare cose nuove preferiscono rimanere nella loro ignoranza !!!!
Concordo pienamente con le lamentele e le osservazioni sollevate dai sindaci dei Comuni, che ogni anno versano nelle casse dell’usl soldi dei contribuenti affinchè vengano restituiti in servizi alla cittadinanza. Le disabilità hanno subito tagli drastici con l’amministrazione Dall’Ora! Bambini certificati gravi in età scolare, si sono visti ridurre tragicamente le ore di sostegno, lasciando spesso la gesione dell’alunno in difficoltà, al personale ATA o alle insegnanti, che con classi sempre più numerose e sempre più con bambini stranieri, faticano a gestire l’ordine, i programmi e le lezioni! Bambini disabili, NON FALSI INVALIDI!!! Si vergogni l’ex direttore per il suo operato! Si sappia comunque che i compensi per aver fatto risultare l’usl 22 VIRTUOSA e coi bilanci in ordine, li ha percepiti più volte! Sempre a discapito del personale in carico, degli utenti sempre più in balia del caos sanitario! Mi auguro che sia fatta giustizia e che venga restituito quanto ingiustamente percepito a favore di corsi di formazione per il personale che, come detto dalla signora Sabrina, non dà le informazioni necessarie per espletae pratiche complicate e di per sè lunghissime da evadere…. aspetti mesi per un’autorizzazione e poi se la domanda è incompleta, salta tutto e devi rifare da capo!
Grazie sindaci per l’impegno e speriamo che i servizi sopressi vengano riattivati al più presto!