Peschiera: studenti a lezione in piazza sul rispetto dell’Ambiente e Sviluppo sostenibile
Durante l’anno scolastico 2015-2016, all’interno del progetto d’Istituto “Cittadinanza attiva e responsabile”, è stato sviluppato il progetto “Ecoeducando”, che ha visto il coinvolgimento delle scuole di Peschiera del Garda: le primarie “D. Alighieri” e “G. Carducci”, le scuole dell’infanzia di Broglie, “Sacra Famiglia” – Scuole Aportiane e “Augusta Nob. Rossi Ved. Pasti” e la secondaria di primo grado “F. Chiarle”.
La scelta del tema del progetto – l’ecologia – si aggancia a un’iniziativa, promossa dal consigliere del Comune di Peschiera del Garda, Mattia Amicabile, rivolta alle classi quarte e quinte della scuola primaria, alla scuola dell’infanzia e alla scuola secondaria. Il “Progetto Ecologia” nasce per sensibilizzare gli alunni a uno stile di vita ecologicamente responsabile, nonché per consentire ai ragazzi di acquisire una maggior consapevolezza del proprio ruolo di cittadini nei confronti della salvaguardia del territorio, spingendoli così a riflettere sul valore e l’importanza del rispetto del patrimonio naturale e dello sviluppo ecosostenibile. Nel corso dell’anno scolastico, i diversi argomenti sono stati ampliati e approfonditi mediante esperienze laboratoriali e di ricerca, visite guidate, incontri con esperti, che hanno coinvolto le diverse discipline: scienze, tecnologia, italiano, matematica, geografia, arte-immagine, religione, musica.