Bussolengo: sabato 28 nov si aprono le manifestazioni per il Natale. Ricco cartellone di eventi fino a gennaio
Si aprono sabato 28 novembre gli eventi per il Natale 2015 a Bussolengo. Gli assessorati alla Promozione del Territorio e alle Attività Produttive propongono oltreun mese di spettacoli, concerti e intrattenimenti. Il punto focale di tutti gli eventi in programma sarà Piazza XXVI Aprile, dove verrà allestito il Presepio in Opera, ovvero la medesima ambientazione della natività proposta in Piazza San Pietro a Roma in occasione del Natale 2014.
Il presepe, benedetto da Papa Francesco l’anno scorso e visitato da migliaia di persone, propone una rivisitazione dell’allestimento scenico di Riccardo Vanessa, dell’opera Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti. E’ realizzato secondo lo stile napoletano, con un gruppo di grandi statue a grandezza naturale, fornite, insieme agli allestimenti, dall’azienda Flover srl di Bussolengo.
Il tema conduttore di tutti gli eventi sarà il ghiaccio e la simpatica mascotte Brrr… vestita da pupazzo di neve che accompagnerà grandi e piccini nella visita delle numerose attrattive natalizie. Non mancherà la pista di pattinaggio sul ghiaccio e alcune strutture a forma di igloo, allestiti come punti di ristoro, come anche la Casetta di Babbo Natale, nella quale le associazioni di volontariato del territorio raccoglieranno le letterine dei bambini e, con l’occasione, potranno anche far conoscere la loro realtà.
L’assessore alle Attività Produttive, Carlo Maraia, riferisce l’importanza della disponibilità e della collaborazione offerta dall’Associazione Bussolengo Shopping, che è stata un partner fondamentale per riuscire a realizzare così tante iniziative. In particolare va’ detto che i commercianti si sono attivati per curare la presenza delle luminarie e l’animazione, con interessanti proposte quali la presenza dei gonfiabili in via De Gasperi e gli intrattenimenti rivolti ai bambini, a cura dell’associazione Ludobus Hermete, presenti nei fine settimana, e ancora intrattenimenti musicali con corali che si esibiranno per le vie del centro storico.
L’associazione dei commercianti ha proposto di ripetere l’iniziativa della “notte bianca” svoltasi con grande successo nel periodo estivo, per questo si svolgerà anche “Bussolengo by Nigth Christmas” che vedrà, fra le altre cose, anche l’esibizione in concerto della giovane cantante Benedetta Carretta, conosciuta al pubblico per aver vinto l’edizione 2010 della trasmissione “Io Canto”.
Nel ricco cartellone degli eventi trovano spazio gli spettacoli, i concerti e le numerose proposte per la serata di Capodanno, per la realizzazione dei quali si è fortemente impegnata l’Assessore alle Manifestazioni e Cultura, Katia Facci, la quale riferisce che si è voluto offrire a tutti un’occasione di intrattenimento, attraverso proposte differenziate per pubblico, genere e livello artistico. Oltre alle realtà musicali locali, quali le corali e la Banda Città di Bussolengo, ci sarà il ritorno del M° Andrea Battistoni, che nella serata dell’antivigilia del Natale dirigerà l’Orchestra Machiavelli, nella preziosa cornice della Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore; l’evento è sponsorizzato dall’azienda Pastificio Avesani, in memoria del figlio Luca Avesani.
Il Capodanno vedrà interessanti proposte, a tutte le ore e comunque sempre in compagnia. Nella mattinata del primo dell’anno , poi, ritrovo per un brindisi benaugurale e per esprimere un desiderio sul “Balcone dei desideri”, in Piazza della Vittoria, quale buon auspicio per tutto l’anno nuovo.
Nel giorno dell’inaugurazione, alle ore 16:30 vi sarà l’accensione delle luminarie che dal campanile si dirameranno in tutta la piazza e a seguire, alle ore 17.30 lo spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio a cura della ASD Pattinaggio Toscana.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Promozione del Territorio tel. 045.6769939 o 961 manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it www.comune.bussolengo.vr.it