Peschiera: sabato incontro pubblico con i Cardiologi della Casa di Cura Pederzoli per la “Settimana del cuore”
Sabato 14 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella Biblioteca Comunale di Peschiera del Garda, presso la Caserma di Artiglieria di Porta Verona, i medici e gli infermieri della Divisione di Cardiologia della Clinica “Dott. Pederzoli” saranno a disposizione dei cittadini per effettuare controlli e fornire informazioni sul rischio cardiovascolare, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Cardiologie Aperte”.
Saranno presenti: il Dott. Alfredo Vicentini e la Dott.ssa Stefania De Feo, Cardiologi della Casa di Cura “Dott. Pederzoli” e gli infermieri IP Anna, Cinzia, Sabrina, Manuele e Gabriella. Anche per il 2015, i medici e gli infermieri dell’Unità Operativa di Cardiologia della Clinica “Dott. Pederzoli” hanno scelto di aderire all’iniziativa “Cardiologie Aperte” promossa da Anmco– Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri.
Anmco è un’Associazione no profit fondata nel 1963, che annovera oltre 5000 iscritti e risulta formata da Cardiologi Italiani operanti nel Servizio Sanitario Nazionale. Essa persegue gli obiettivi della promozione della buona prassi clinica, della prevenzione e della riabilitazione di malattie cardiovascolari mediante proposte organizzative, educazione professionale, formazione e conduzione di studi e ricerche scientifiche. Anche la Divisione di Cardiologia di Peschiera del Garda è impegnata nella “Settimana del Cuore”, che si svolgerà a livello nazionale dal 9 al 15 febbraio. Con questa iniziativa, la Clinica “Dott. Pederzoli” aderisce al progetto “per il Tuo Cuore”, promosso da Anmco e da “Heart Care Foundation”. Esso mira a richiamare l’attenzione dei cittadini sull’importanza della lotta alle patologie cardiovascolari, malattie in costante aumento soprattutto negli ultrasessantacinquenni. In Italia, infatti, ogni anno 160.000 persone vengono colpite da infarto che si rivela fatale in un caso su quattro. Nella “Settimana del Cuore” saranno numerose le strutture cardiologiche italiane coinvolte nella sensibilizzazione del cittadino alla prevenzione delle patologie che colpiscono il miocardio e al valore di uno stile di vita salutare.
L’incontro di sabato è rivolto all’intera cittadinanza. L’intento è quello di affrontare il problema cardiovascolare promuovendo un sano e corretto stile di vita. Temi trattati durante la mattinata saranno: la dieta, l’attività fisica, la ripresa del lavoro e il rapporto con la malattia. Comportamenti quali la sedentarietà, il fumo, un’alimentazione ricca di grassi di origine animale e colesterolo ma povera di vegetali e fibre, unitamente ad alcuni fattori di rischio – ipertensione arteriosa, livelli elevati di colesterolo, diabete e obesità – incrementano significativamente il rischio di infarto e di malattia cardiovascolare. Durante l’incontro, i Cardiologi della Casa di Cura “Dott. Pederzoli” saranno a disposizione dei cittadini per effettuare misurazioni e controlli che riguarderanno: la pressione arteriosa, la circonferenza della vita, composizione della massa corporea, glicemia e pattern lipidico.