Funivia di Malcesine: si elegge il Cda, candidature aperte fino al 5 dicembre. Rinnovo previsto dallo statuto ma che nel 2011 non fu applicato
Si rinnova il consiglio di amministrazione della Funivia di Malcesine con gli attuali membri del Cda che hanno già dato la disponibilità a ricandidarsi alla dirigenza dell’impianto. Ieri in Provincia si è svolta l’assemblea ordinaria del Consorzio Aft: erano presenti il presidente della Provincia, Antonio Pastorello, il vicepresidente della Camera di Commercio, Maurizio Danese e il sindaco di Malcesine, Michele Benamati. Per il Consorzio: il presidente Stefano Passarini; i membri del cda Cristian Andreis, Davide Benedetti, Fernando Morando, Alessio Rabagno; il direttore, ingegner Enrico Boni.
Assemblea convocata per dare attuazione agli articoli 16 e 25 dello statuto del Consorzio.
Due erano pertanto gli argomenti principali all’odg: nomina del presidente dell’assemblea (art 16) e rinnovo del cda (art 25, si procede alla nomina di un nuovo cda quando cambiano i vertici dei soci che rappresentino almeno la metà delle quote di partecipazione. Sul totale di 1.000 voti, Provincia e Camera di Commercio ne rappresentano 700, rispettivamente 450 e 250).
Stranamente, però, con gli stessi principi statutari, nel febbraio 2011, quando era presidente Giuseppe Venturini e fu sollevato il caso del Cda scaduto da due anni perché nel frattempo erano stati rinnovati i vertici di Provincia e Camera di Commercio, l’allora presidente Giovanni Miozzi, dopo aver convocato l’assemblea dei soci, concluse che non era necessaria la rielezione del Cda, tanto è che il consiglio proseguì nell’incarico fino alla naturale scadenza nel giugno del 2012. L’allora consigliere di minoranza del Comune di Malcesine, già sindaco, Fabio Furioli fece fuoco e fiamme, ma la rinomina del Cda non avvenne.
Ora evidentemente, il neo presidente della Provincia, Antonio Pastorello ha ritenuto di procedere seguendo le regole stabilite dallo statuto. E ieri è stato eletto anche nuovo presidente dell’Assemblea del Consorzio Atf. Mentre per il rinnovo del cda è stato deciso il bando per la presentazione delle candidature. Il bando è pubblicato da oggi sui siti dei soci e la presentazione delle candidature scadrà il prossimo 5 dicembre. Gli attuali componenti restano in carica fino all’insediamento dei successori.
Il cda è composto da 5 membri (compreso il presidente) e ha durata quadriennale. Alla Provincia spetta indicare due consiglieri e il presidente sul totale; uno a testa ai restanti soci, cioè Camera di Commercio e Comune di Malcesine.
“In questi giorni valuteremo le candidature che perverranno e poi continueremo con l’impegno di valorizzare la montagna veronese –sottolinea oggi Pastorello- Programmi e strategie verranno a seguire nell’ottica del rilancio di uno dei nostri asset turistici. Personalmente sono convinto che la montagna veronese trarrà giovamento da un’unica cabina di regia. Mai come oggi, è finita l’epoca dei campanili e dei frazionamenti. La crisi economica generale e le ristrettezze economiche degli enti pubblici impongono l’abbandono delle strategie di corto raggio per cercare, invece, di unire le forze”.