Bardolino: Palio del Chiaretto con numeri da record. Regine della festa le otto “chiarettine”
di Annamaria Schiano
Successo del Palio del Chiaretto a Bardolino. Una vetrina colorata di rosa per il paese, che ogni anno aumenta il numero dei visitatori.
Il 2014, infatti, ha superato abbondantemente i 15mila bicchieri venduti nel 2013, anno che a sua volta aveva superato di 3mila partecipanti il 2012.
Quest’anno si sono concatenati più fattori ad agevolare la massa di persone che ha visitato la festa del Chiaretto: quattro i giorni del palio, (dal 30 al 2), quindi un giorno in più del solito, con tutte giornate di sole, l’accavallarsi della festa della Repubblica e delle vacanze dei tedeschi per l’Ascensione.
Un mixer che ha portato migliaia di turisti a Bardolino, in particolare sabato e domenica. La manifestazione si è aperta venerdì con la presenza della madrina di ogni anno, la popolare Katia Ricciarelli, che con il sindaco Ivan De Beni, ha tagliato il nastro per l’avvio del palio. Sedici gli stand espressione delle cantine agricole del territorio dislocati sul lungolago Cornicello. Correlati gli eventi anche del “Palio dei Dragon Boat”: imbarcazioni lunghe 12,66 metri e larghe 1,06 con la testa e la coda a forma di dragone, che si sono sfidate nelle acque del Garda sulla distanza dei mille metri.
Gara vinta proprio dai Dragon Boat di Bardolino sia nella prova dei 200 metri (tre batterie) che dei mille metri. (Sei gli equipaggi partecipanti: Padova, Brescia, Lago di Bracciano, Trento, Caldonazzo).
Ad incantare gli ospiti, domenica sera lo spettacolo delle Fontane danzanti nel parco di Villa Carrara Bottagisio e i fuochi d’artificio sull’acqua.
Regine del Palio, però, sono state incoronate quelle che scherzosamente abbiamo definito le “chiarettine”: otto mamme di Bardolino che con le loro mani hanno confezionati gli abiti con cui sono sfilate per le vie bardolinesi nel corso della Festa: delle nuvole di rose rosse, omaggio floreale al loro paese e simbolo per eccellenza della femminilità, che hanno catturato l’ammirazione dei tanti turisti.
Gara di scatti fotografici, che hanno fatto sentire le autrici della simpatica iniziative delle vere star della festa. Non ci sarebbe niente di strano se a vincere il concorso fotografico “Scatta il Palio” indetto per la manifestazione fosse proprio Emilio Zorzi, l’autore delle splendide foto che qui pubblichiamo.
Lunedì sono state premiate le aziende vincitrici del quarto concorso enologico “Palio del Chiaretto” del vino Bardolino Chiaretto Doc, promosso dal Comune di Bardolino e riconosciuto dalla Comunità Europea e autorizzato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. E sono stati nominati anche due nuovi ambasciatori: Beatrice Masini, scrittrice e finalista del Premio Campiello 2013, e il professore Vasco Senatore Gondola.
Di seguito l’elenco delle cantine vincitrici del concorso del Palio del Chiaretto:
Chiaretto Doc:Villa Medici di Sommacampagna; Garda Natura di Costermano, Gruppo Italiano Vini-Santi d’Illasi, Casa Vinicola Bennati di Cazzano di Tramigna, Tamburino Sardo di Custoza, Corte Fornello di Valeggio, Morando Lorenzo di Bussolengo. Chiaretto classico Doc: Marcello Marchesini di Lazise, Gerardo Cesari di Cavaion, Canella di Cavaion, Costadoro di Bardolino, Gruppo Italiano Vini Lamberti di Pastrengo, Montecì di Arcè di Pescantina, Valetti Luigi di Bardolino, Raval Bardolino, Guerrieri Rizzardi di Bardolino, Righetti Dante di Cavaion, Bigagnoli di Bardolino. Chiaretto Spumante: Girardelli Susanna ed Eugenio di Bardolino, Costadoro di Bardolino, Raval di Bardolino, Adami Aldo di Sommacampagna.