La sfida elettorale di Tiziana Calabrese a Costermano per lo scranno di primo cittadino
E’ una donna, Tiziana Calabrese, 30 anni, l’antagonista a Stefano Passarini nella corsa per la conquista dell’Amministrazione di Costermano. Consigliere comunale di minoranza uscente e capolista della civica Tre Ponti cinque anni fa, ha maturato l’esperienza amministrativa ed ora lancia la civica “Cittadini Consapevoli per Costermano”.
Gli si potrebbe anche dare l’acronimo “CCC”. Un nome che evoca, appunto, la consapevolezza dell’impegno civico nella comunità. “Sono convinta –spiega infatti nel materiale elettorale- che il sindaco debba operare non secondo propri desideri e opinioni, bensì secondo le esigenze dei cittadini, a servizio della comunità”. Calabrese è nativa di Cavaion V.se, ma fin da bambina, da 20 anni, risiede a Costermano. E’ impiegata responsabile in un’agenzia immobiliare. Dopo la maturità scientifica al liceo di Garda ha svolto un anno e mezzo di servizio civile nell’assistenza a bambini e anziani ed è stata coprotagonista nella creazione del giornale intercomunale “Lo Skizzo”. Ed ha pure prestato servizio nell’Esercito italiano come caporale di fanteria. Dunque, donna di carattere e determinata, ora punta allo scranno municipale.
Tra i punti focali del suo programma elettorale la condivisione delle scelte amministrative con i cittadini, abbattere gli sprechi dell’amministrazione (anche rivedendo i costi interni), tutelare l’Ambiente con scelte urbanistiche ponderate, creare un polo culturale alla Biblioteca comunale.
“Cercheremo di avere uno scambio continuo con i cittadini, con incontri periodici nelle varie frazioni”, sottolinea Calabrese. Ricordiamo che a Costermano il numero di abitanti della frazione di Albarè supera quello dei residenti del capoluogo. In sintesi la stella polare del programma appare il prendere “consapevolezza” di un maggior rispetto del territorio: “Senza cementificare le aree verdi, con anche corsi di sensibilizzazione alla popolazione per il rispetto dell’Ambiente”, conclude la candidata sindaco, affiancata da un gruppo di 9 persone. A.S.
Non posso che dire bene di una persona come Calabrese Tiziana, com”è stato scritto nell’articolo ha svolto servizio nell’Esercito Italiano ed io ho avuto il piacere e l’onore di averla conosciuta proprio li, ha sempre mostrato di essere in grado di svolgere qualsivoglia attività contribuendo a far accrescere il prestigio del nostro reparto proprio nel momento storico dell’inserimento di personale femminile nella forza armata. Ricordo che aveva un carattere determinato e conciso che le ha permesso di essere stimata da tutti noi insieme alle sue compagne d’avventura. Auguri di vero cuore Tiziana!, sarai un Sindaco con la “S” maiuscola!!!!…..una garanzia per i tuoi concittadini!!!!!