Bardolino. Giuditta Tabarelli scende in campo con “La Civica”: prima candidata sindaco donna del paese, “lancia il guanto” all’uscente De Beni
“La Civica” lancia la candidatura a sindaco di Giuditta Tabarelli. Sarà una donna, dunque, ad aprire il duello con il sindaco uscente Ivan De Beni, che si ripresenta per il secondo mandato. Tabarelli, 51 anni, diplomata, madre di tre ragazzi ventenni, ha iniziato a lavorare nel Comune di Bardolino nel 1981 in qualità di istruttore amministrativo, per passare, poi nel 2003, responsabile dell’area amministrativa.
Dall’anno 2010 lavora presso il Comune di Caprino Veronese come responsabile dell’area Affari generali servizi alla persona e Sportello unico per le attività produttive (SUAP). Si profila, dunque, una candidatura tecnica che non ha precedenti ruoli politici, se non il valore aggiunto di essere una candidata sindaco donna, che a Bardolino ha un solo precedente risalente a decenni fa.
“Tale mansione mi ha consentito e mi consente di essere costantemente a contatto con la gestione dell’Ente locale e della macchina amministrativa – spiega Tabarelli – E’ sicuramente un lavoro di grande impegno e responsabilità, che ti fa stare a contatto con le persone, le attività produttive, le istituzioni scolastiche, le parrocchie, le associazioni e tutto quanto ruota attorno alla vita di un paese. E’ sicuramente un ambiente che ti apre gli occhi e ti mostra in diretta i problemi quotidiani”.
Tabarelli punta in primo luogo alla partecipazione della comunità: “Avrei il piacere di mettermi al servizio del paese in cui vivo e dove tutti mi possono avvicinare e parlare –dice-. Essere cioè un sindaco disponibile all’ascolto, sempre alla ricerca del confronto, determinato a compiere scelte condivise, impegnato a valorizzare ciò che unisce. Mi metto a disposizione perché voglio che Bardolino possa trovare dialogo tra tutti”.
La Civica è una lista variegata e trasversale, al cui interno ci sono persone di esperienza provenienti da settori e tendenze politiche diverse.“Io non sono una politica –precisa Tabarelli-, mi reputo un tecnico con esperienza maturata nell’apparato amministrativo. Per questo non ho presunzioni e ho accettato di essere affiancata da una squadra di ‘saggi’, che si impegneranno mettendo a disposizioni le loro competenze e conoscenze specifiche”.
La formazione della nuova lista ha così previsto sia la presenza di ex amministratori, sia di volti nuovi. Da qui il motto del gruppo: “ieri, oggi e domani”.
Il programma elettorale completo verrà presentato nei prossimi giorni assieme alla squadra dei candidati consiglieri. Intanto alcuni spunti: riportare, (come già fatto dall’amministrazione 2004 – 2009), la riduzione del 25% dell’indennità degli amministratori in carica, per costituire un fondo da destinare alle necessità della comunità; valorizzare tutte le potenzialità del volontariato presenti sul territorio e promuovere la nascita di nuove realtà, in particolare nel mondo giovanile; non ultimo: il controllo dello sviluppo del territorio e tutela dell’ambiente.
meno male che ci sono delle serie alternative al cementificatore uscente….bene!!!
Auguri e tanta fortuna….Coniugi Lilly e Tonino