L’olio di Torri dell’azienda Cà Rainene il più buono al mondo. Inserito nella “The best 20” della prestigiosa guida Flos Olei 2014
di Annamaria Schiano
L’olio di Torri si è classificato tra i primi 20 migliori al mondo. E’ il prestigioso riconoscimento decretato da “Flos Olei 2014”, l’autorevole guida sui migliori extravergini del pianeta, (pubblicazione di riferimento per il settore oleario, analoga alla guida Michelin per i ristoranti). L’extravergine Ca’ Rainene di Paolo Bonomelli è stato, infatti, eletto miglior olio extravergine Dop fruttato medio del mondo. Marco Oreggia, editore e curatore della guida, insieme con Laura Marinelli hanno selezionato le eccellenze tra 500 Aziende olearie di 47 paesi di tutto il mondo. Ed hanno scelto Ca’Rainene, il Dop monocultivar di Drizzàr , la principale varietà autoctona di olivo e la più rappresentativa del Lago di Garda.
L’Azienda di Torri, così, è stata inserita nella “The Best 20 di Flos Olei” insieme alle eccellenze olearie provenienti da Spagna, Croazia e Sud Africa, e dalle maggiori regioni olearie italiane. Un doppio riconoscimento quindi: Ca’Rainene come miglior extravergine e l’azienda agricola Paolo Bonomelli tra i 20 migliori produttori che rappresentano l’eccellenza della produzione olearia, unica rappresentante della macro area del Lago di Garda (Veneto, Lombardia e Trentino).
Flos Olei, per l’assegnazione dei premi che compongono la “The Best 20” , tiene conto della costanza qualitativa di ogni singolo produttore nel corso degli anni, del valore aggiunto che questo apporta al territorio in cui si colloca e dei valori organolettici degli Extravergini selezionati. È, quindi, proprio il territorio del Lago di Garda che, prima di tutto, viene premiato da questo riconoscimento, a conferma della straordinaria ricchezza produttiva nel settore delle eccellenze agroalimentari e delle biodiversità.
“Alla borsa agricola, l’olio del Garda è il più caro d’Italia”, sottolinea, infatti, Bonomelli. E’ il microclima gardesano che determina l’olio tra i migliori al mondo e il prezzo di questo gioiello di eccellenza è accessibile ad una supernicchia di consumatori: costa, infatti, 50 euro al litro. Lo utilizzano chef stellati e ristoranti michelin, personaggi famosi dello spettacolo, dell’economia e imprenditori. Ma non si riesce a strappare un nome dei propri clienti a Bonomelli. Bocca cucina e riservatezza professionale.
Intorno a CàRainene si estendono 16 ettari di terreni, di cui più di 10 dedicati esclusivamente ad oliveto: 3.500 piante di olivo e una capacità produttiva annuale di 120 ettolitri di olio extravergine. Il piano di sviluppo aziendale prevede la presenza di 5mila olivi produttivi nel prossimo futuro. L’azienda ha sede sulla strada panoramica che sale da Torri verso Albisano: da lì si domina il lago, con il castello che si innalza sul litorale. La proprietà della tenuta appartiene alla famiglia Bonomelli dagli anni ’50 e nell’oliveto di Torri si trovano olivi secolari.
“Sua eccellenza TreFòrt”
TreFórt è l’evoluzione di due pregiate cultivar autoctone del Lago di Garda, quasi abbandonate negli ultimi anni nel nostro territorio: Trep e Fort. Il progetto di recupero e valorizzazione varietale, realizzato con la collaborazione di agronomi specializzati, è iniziato nel 2001, quando Paolo Bonomelli, convinto della straordinaria ricchezza dell’olio extravergine che queste cultivar erano in grado di regalare, ha investito tempo e risorse per realizzarlo. A partire da un centinaio di esemplari secolari di olivi di queste varietà presenti negli oliveti aziendali di Torri del Benaco, il progetto si è sviluppato e si è concluso con la produzione di due extravergini unici: I monocultivar di Trep e di Fort che, inseriti ufficialmente nella rassegna nazionale degli Oli Monovarietali, hanno già ottenuto importanti riconoscimenti.
Da una selezione di questi monocultivar di Trep e di Fort e dai lotti più pregiati di altre varietà di produzione aziendale che hanno ottenuto i risultati migliori nelle analisi effettuate da laboratori accreditati e da panel certificati, al termine di ogni campagna olearia, nasce “Sua Eccellenza TreFórt”. Destinato ad una clientela esclusiva, viene prodotto in quantità limitate e presentato in bottiglie numerate da 250 ml ed è venduto solo su prenotazione e presso la sede Aziendale.