Affi punta ad abbattere del 40% le emissioni di Co2: nel 2014 il Comune sarà alimentato solo da energia rinnovabile
di Marcella Sabaini
Il Comune di Affi si veste di verde. Presentata la scelta total green per la fornitura di energia elettrica per l’ anno 2014. “Il Comune sarà alimentato esclusivamente con energia proveniente da fonti rinnovabili” ha annunciato questa mattina in conferenza stampa il sindaco Roberto Bonometti, nella sala consigliare del Comune di Affi. Con lui al tavolo di presentazione gli assessori ai lavori pubblici Gian Marco Sacchiero e Marco Sega, e in rappresentanza di Multiutility S.p.a. ( l’azienda che ha vinto il Bando per la fornitura di energia elettrica) l’amministratore delegato Vincenzo Scotti, con Raffaele Serpico.
“La riduzione di emissioni di anidride carbonica nell’aria, assieme alla sensibilizzazione della cittadinanza verso uno stile di vita ecosostenibile sono da sempre al centro delle scelte dell’amministrazione di Affi” spiega l’assessore Sacchiero, “fummo tra i primi comuni del territorio, con quello di Verona e quello di Castelnuovo ad aderire nel 2008 al Patto dei Sindaci, per sancire il nostro impegno nella salvaguardia dell’ambiente. Da allora siamo riusciti a diminuire del 20% le emissioni di CO2 , ma il nostro obiettivo é raggiungere la soglia del 40% per aderire alle Green Cities dell’ Unione Europea. Nell’inseguire tale scopo abbiamo iniziato la collaborazione con Multiutility S.p.a, azienda che sposa appieno la nostra filosofia ecosostenibile, e fornirà al Comune di Affi energia pulita al 100% proveniente dalle centrali idroelettriche delle Dolomiti”.
“Il servizio offerto da Multiutility andrà oltre la semplice fornitura di energia – spiega l’Ad Scotti – intraprenderemo, infatti, un percorso più ampio, che mira alla sensibilizzazione della cittadinanza sull’ecosostenibilitá attraverso iniziative di green marketing. Un’attenzione particolare in questo senso l’avranno i bambini delle scuole elementari con il “Progetto Scuola”, attraverso il quale coinvolgeremo i piccoli cittadini con giochi divertenti ed interattivi che suscitino in loro il principio del rispetto dell’ambiente e l’importanza del risparmio energetico”.
Tra le iniziative già intraprese dal Comune in favore dell’ambiente troviamo ‘la casetta dell’acqua’. “Il distributore dell’acqua del sindaco, in funzione dal 6 marzo dello scorso anno, ha ad oggi erogato sui 130mila litri di acqua e viene utilizzato quotidianamente da 400 famiglie di Affi, ovvero la metá di quelle del nostro paese. Pensiamo a quante bottiglie di plastica si sono risparmiate! E al risparmio per le famiglie che pagano l’acqua erogata, liscia o gassata, a 5 centesimi di euro al litro” aggiunge l’assessore Marco Sega.
Al termine della conferenza, gli intervenuti si sono recati presso le scuole elementari e materne del paese, per far visita ai bambini e consegnare a ciascuno di loro un uovo di Pasqua, prodotto esclusivamente con energie rinnovabili, in vista del “Progetto Scuola” che partirà a settembre.