Garda realizza un “parco-giochi” per cani: vi potranno correre liberi senza guinzaglio
Un prato libero di circa mille metri quadrati dove far correre liberamente i cani. E’ il progetto approvato all’unanimità dal consiglio comunale di Garda ieri sera. L’area verde si trova in via Monte Baldo, nella zona ai piedi della Casa di Cura Villa Garda, (sul lato destro della strada che conduce al bar-ristorante “El Pontesèl”).
Lo ha annunciato l’assessore Federico Manzalini nel corso del consiglio, sottolineando la finalità dell’intervento: “Gli animali da compagnia in tutto il Paese sono aumentati moltissimo, quindi abbiamo pensato di destinare questa area verde che già esiste esclusivamente all’utilizzo dei cani, dove potranno correre e giocare liberamente senza guinzaglio, sotto il diretto controllo dei loro accompagnatori”. Verrà installato un cartello all’ingresso, con illustrato il regolamento di utilizzo dell’area di
sgambatura e i proprietari dovranno raccogliere le feci dei loro animali. “Non serve molto per renderlo usufruibile in poco tempo: installeremo una fontanella, un distributore di sacchetti per le deiezioni e una o due panchine; il Comune provvederà a tagliare l’erba e alla disinfezione del terreno”, precisa l’assessore. La minoranza si è dichiarata favorevole, “soprattutto perché – ha detto Michela Bertamè- il problema delle feci lasciate in giro per il paese è ormai insostenibile, al punto che nel quartiere intorno alle scuole, le mamme stanno raccogliendo le firme da portare in Comune in segno di protesta per questo fenomeno che dura da anni. Certo non è colpa dell’Amministrazione ma delle tante persone maleducate, che ormai si sa anche chi sono, visto che sono abitudinari del quartiere”.
E’ proprio uno dei motivi che hanno spinto l’assessore Manzalini a creare questa area verde per cani, “così, poi, non ci saranno più scuse”, ha concluso, sottolineando che se il “giardinetto per cani” dovesse non essere utilizzato con rispetto, “si provvederà a chiuderlo”. A.S.